Leggere tanto può trasformarsi in un passatempo costoso, a meno di non scaricare ebook gratis in modo legale e davvero comodissimo grazie a un servizio che mi accorgo essere quasi del tutto sconosciuto: mi riferisco a Mlol ovvero MediaLibraryOnLine: il network italiano delle biblioteche digitali pubbliche, che in modo semplicissimo e pressoché immediato consente di ottenere libri digitali a volontà e costo zero con tutte le nuove uscite, in italiano e comprendendo gli autori più famosi e celebrati. Come si fa? Ecco un prontuario facile facile, che non richiede nemmeno di doversi recare di persona in una biblioteca del territorio.
Alla faccia di Aranzulla che tedia con migliaia di righe lapalissiane e fastidiosissime, in questo breve tutorial andremo spediti passo passo, ecco come fare:
- apri l’elenco delle biblioteche Mlol e cerca quella più vicina, ci si dovrà dunque registrare in loco portandosi dietro i documenti come carta di identità, codice fiscale;
- oppure, meglio ancora, se si vuole fare tutto online, scegliere la biblioteca più vicina da questa lista che interessa tutte le regioni e che permette di ottenere credenziali d’accesso in tempo zero da casa;
- accedere a Mlol dal proprio dispositivo con le credenziali ottenute e navigare nel catalogo per scegliere la lettura desiderata;
- oppure, scaricare l’app gratis scegliendo la versione per computer Windows, MacOS e Linux e smartphone e tablet iOS e Android;
Tutto qui, per i libri più richiesti potrebbe essere necessario attendere qualche giorno prima di poterlo scaricare e terminarlo in 14 giorni. Da sottolineare come su Mlol ci siano anche audiolibri e tutti i quotidiani e le riviste più famose liberamente consultabili dal proprio dispositivo sempre gratuitamente. Insomma, una risorsa davvero da sfruttare appieno. Ecco un video che spiega a immagini la procedura e il funzionamento: